Autore: Gianluigi Alba

  • Picanha

    Ciao, oggi vi parlo di un taglio che mi ha conquistato al primo boccone. Mi ricordo perfettamente serata, luogo, e data di quel giorno. È un taglio della coscia del manzo sempre più conosciuto in Italia. Lo conosciamo come Codone, Punta di sottofesa o Copertina dello scamone. Il nome Picanha invece deriva dal Sud America,…

  • Tagliata di diaframma

    Un piatto con un sapore intenso che si presenta bene senza aver paura del blasonato filetto o di una fiorentina. Come descritto nell’articolo dedicato non è un taglio pregiato e quindi è anche meno costoso dei tagli sopracitati, ma se questa sera a cena cerchi complimenti per come cucini bene allora affidati a lui e…

  • Diaframma

    Il diaframma, è una parte muscolare indispensabile per la respirazione dell’animale e per questa sua funzione è in continuo movimento. Come detto altre volte, le parti che l’animale usa di più nella sua vita come il collo o come gli stinchi sono ricche di tessuto connettivo al contrario invece di muscoli più sedentari. Fa eccezione…

  • Stinco di maiale

    Ciao! In questo post non leggerai la ricetta su come preparare lo stinco di maiale. Ma qui ti descrivo le caratteristiche di questo taglio e alcune considerazioni su di esso.Se vuoi andare dritto al sodo e leggere la ricetta su come cuocerlo al barbecue clicca “qui” oppure “qui” per la ricetta su come cucinarlo nel forno di casa. Ma…

  • Gli effetti della salamoia sulla carne

    Cos’è la salamoia? Quando utilizzarla?La salamoia è una soluzione di acqua (o altri liquidi) e sale che utilizziamo per controbilanciare la perdita di liquidi durante la cottura in quei tipi di carni tendenzialmente magre, come ad esempio le carni bianche o di maiale che negli anni sono diventate sempre più magre adattandosi alle richieste di…

  • Stinco di maiale al barbecue

    Ciao! Clicca qui per leggere le caratteristiche dello stinco di maiale, continua invece a leggere l’articolo per conoscere il procedimento di cottura al barbecue Durante questa preparazione verranno usate diverse tecniche di preparazione, tutte necessarie ad ottenere una carne molto morbida che si sfalda con gli occhi e si stacca dall’osso, succosa, con una crosta esterna saporita…